Il percorso evolutivo.

La traiettoria di innovazione è articolato in tre fasi:

FASE1 Speed: velocità – approccio process driven & customer centric 

Iniziamo dai processi e dalla loro efficienza, attraverso soluzioni di miglioramento continuo orientate al cliente con l’obiettivo di ridurre le attività senza valore aggiunto e migliorare continuamente gli standard di gestione;

FASE2 Velocity: velocità in una direzione - approccio data driven

Successivamente ci focalizziamo sul reperimento e sull’analisi dei dati storici “imparando dal passato” per realizzare scenari fortemente innovativi con l’obiettivo riconfigurare processi e prodotti per ridurne la variabilità intrinseca e renderli robusti alle fonti di variabilità esterna (condizioni ambientali, materia prima, manifattura etc).

FASE3 Acceleration: velocità in una direzione, con aumento costante -approccio distruptive innovation & digital trasformation

Infine supportiamo i clienti nella definizione della strategia decisionale basata sulla l’elaborazione sistematica di grandi moli dati raccolti in tempo reale “on-going” per anticipare minacce e prevedere opportunità attraverso una riconfigurazione  sistematica dei prodotti e dei processi in funzione delle condizioni produttive, ambientali e competitive. In questa fase il dato ed i sistemi decisionali assumono un ruolo economico preminente rispetto agli assets fisici tradizionali rendendo necessaria una forte integrazione del mondo fisico con quello virtuale.