Supporto alle strategie di decisione.

Operiamo in un contesto distruptive in cui le tecniche di replica tridimensionale, la riduzione dei costi di trasporto e della catena produttiva rendono gli asset fisici meno pregiati di quelli intangibili (dati e conoscenza).

I mercati della produzione industriale e della erogazione dei servizi stanno perdendo di valore, spostandosi gradualmente in Paesi con minori costi operativi, ed in prospettiva i dati ed i sistemi di gestione assumeranno maggior valore rispetto alla tradizionale manifattura e ed alla erogazione di servizi.

In questo contesto aiutiamo i clienti nel definire strategie decisionali: traiettorie di crescita in grado di anticipare le minacce e prevedere le opportunità.

Strategie basate sul reperimento e l’elaborazione continua di grandi moli di dati acquisiti in tempo reale lungo tutti gli assetti produttivi, la subfornitura i mercati.

La realizzazione della una strategia decisionale prevede una attività di ricerca per: 

    • identificare sistemi, metodi, migliori pratiche 

    • definire ipotesi solutive 

    • costruire testare e validare i modelli

A supporto di questa abbiamo consolidato, da alcuni anni, partnership scientifiche e tecnologiche con i migliori attori, leader di mercato, per mettere a disposizione del cliente un ecosistema di soluzioni.

Il percorso di elaborazione delle strategie decisionali è organizzato in cicli iterativi caratterizzati da in cinque passaggi:

    • Reperimento ed acquisizione dei dati

    • Pulizia e trattamento

    • Modellizzazione

    • Definizione del sistema decisionale

    • Validazione

Esempi di ambiti applicativi

Big data, Smart factory, Internet of things, MVP